
Laura Pellati
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche con una tesi in Sociologia, ha lavorato nel settore della moda per circa quindici anni, collaborando con noti marchi italiani e stranieri per i quali ha viaggiato in tutto il mondo, soprattutto in Asia, attività che l’ha portata ad affinare la conoscenza di culture diverse e a sviluppare competenze nella mediazione e nella risoluzione dei problemi. In quel periodo ha sviluppato il proprio marchio di accessori in Giappone e Corea, che è rimasto attivo sino al 2018. La sua vita ha avuto una svolta importante nel 2003, quando è diventata direttrice dell’Istituto Lama Tzong Khapa, una delle istituzioni buddiste più conosciute in Italia, venendo in contatto con la realtà dei rifugiati tibetani e conoscendo direttamente Gomo Tulku. Ha ricoperto la carica di Presidente della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT) Italia dal 2009 al 2012. Dal 2012, al termine di entrambi i mandati, Laura lavora per organizzazioni non profit con ruoli manageriali, organizzativi e di coordinamento.