Nel mondo si contano oltre 35 milioni di rifugiati, molti dei quali sono privi di risorse fondamentali come istruzione, alimentazione adeguata e mezzi per condurre uno stile di vita sano. Inoltre, le comunità locali che vivono accanto agli insediamenti di rifugiati spesso vivono in condizioni simili.
Nel mondo si contano oltre 35 milioni di rifugiati, molti dei quali sono privi di risorse fondamentali come istruzione, alimentazione adeguata e mezzi per condurre uno stile di vita sano. Inoltre, le comunità locali che vivono accanto agli insediamenti di rifugiati spesso vivono in condizioni simili.
Fornire ai rifugiati
soluzioni sostenibili
Autosufficienza
per i rifugiati
Azioni compassionevoli, approccio validato dalla ricerca
Il nostro viaggio è iniziato sostenendo i rifugiati tibetani e le famiglie indiane svantaggiate delle comunità rurali con interventi riguardanti la salute, l’alimentazione e l’istruzione.
Progetti principali completati con successo
Rifugiati e persone svantaggiate beneficiati
Ospedali e cliniche aiutati
Il Progetto pilota mira ad aiutare 25 famiglie di rifugiati tibetani e 50 famiglie indiane svantaggiate a raggiungere l'autosufficienza, fornendo un sostegno concreto, alimentare ed educativo a lungo termine.
L'attuale campagna Almsgiving è un progetto pilota che mira ad aiutare fino a 100 famiglie di rifugiati e persone svantaggiate a raggiungere l'autosufficienza in 3 anni, fornendo sostegno alimentare ed educativo.