Destina il tuo 5×1000 ad I Saved A Life, È GRATIS!
Il 5×1000 è una quota delle tasse che già paghi, e se non viene destinata va allo Stato.
Lo trasformeremo in interventi concreti: attraverso il progetto Almsgiving, lo utilizzeremo come assistenza alimentare a famiglie di profughi e rifugiati in India volta allo sviluppo dell’autosufficienza.
Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, Unico, CU,) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5 X 1000 DELL’IRPEF.”
Firma e inserisci il codice fiscale di I Saved A Life 02277550501 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e fondazioni riconosciute, ecc.”
Scegliendo di devolvere il tuo 5×1000 ad I Saved A Life parteciperai alle nostre attività sul campo e contribuirai ad ottenere un impatto tangibile e duraturo sulla vita di migliaia di rifugiati e famiglie in stato di bisogno.
È ugualmente possibile destinare il tuo 5×1000:
Entra a far parte della famiglia di donatori compassionevoli di I Saved A Life. Il cambiamento inizia con te.
Inserisci il tuo reddito relativo al 2021:
Non importa a quanto ammonta il tuo reddito, il tuo 5 x mille può fare la differenza!
Questo progetto nasce con l’intenzione di fornire oltre 2 milioni di pasti a rifugiati e famiglie in stato di bisogno, per divenire sempre più autosufficienti.
Il progetto raccoglie fondi per fornire trasporto sicuro ai rifugiati costretti a lasciare le loro dimore a causa dei conflitti militari e altre catastrofi.
Lo scopo di questo progetto è di distribuire supplementi vitaminici ai 5.000 monaci del monastero di Sera Jey e Sera Mey in India meridionale.
Se fai il 730 precompilato presentato telematicamente
Se fai la dichiarazione modello 730 tramite Caf o professionista abilitato
Se fai l’invio telematico della dichiarazione dei redditi persone fisiche – ex Unico
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti, (ad esempio non profit, ricerca scientifica), allo scopo di sostenerle. Il versamento è a discrezione del cittadino e non comporta alcun costo aggiuntivo.
Non sprecare il tuo 5×1000, scegli di sostenere la vita, dona a I Saved A Life!
Nulla, è gratuito.
REDDITI (ex UNICO) – in via telematica, entro il 30 novembre. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.
MODELLO 730 (pre-compilato e ordinario) – per effetto del decreto Coronavirus, deve essere presentato entro il 30 settembre sia nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle entrate, che nel caso di presentazione al sostituto d’imposta oppure al Caf o a un professionista.
CERTIFICAZIONE UNICA (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo) – in via telematica all’Agenzia delle Entrate slitta al 30 aprile, e lo stesso termine è stato dato ai datori di lavoro per inviare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo.
Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato saranno disponibili dal 5 maggio.
Sì, perché il 5×1000 non sostituisce l’8×1000 o il 2×1000. L’8×1000 offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 è destinato a determinate finalità di interesse sociale.
Se vuoi donare il tuo 5×1000 a I Saved A Life è importante indicare il codice fiscale 02277550501. Se firmi senza inserire il codice fiscale di I Saved A Life , la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.