FAQ
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti, (ad esempio non profit, ricerca scientifica), allo scopo di sostenerle. Il versamento è a discrezione del cittadino e non comporta alcun costo aggiuntivo.
Non sprecare il tuo 5×1000, scegli di sostenere la vita, dona a I Saved A Life!
Nulla, è gratuito.
REDDITI (ex UNICO) – in via telematica, entro il 30 novembre. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.
MODELLO 730 (pre-compilato e ordinario) – per effetto del decreto Coronavirus, deve essere presentato entro il 30 settembre sia nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle entrate, che nel caso di presentazione al sostituto d’imposta oppure al Caf o a un professionista.
CERTIFICAZIONE UNICA (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo) – in via telematica all’Agenzia delle Entrate slitta al 30 aprile, e lo stesso termine è stato dato ai datori di lavoro per inviare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo.
Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato saranno disponibili dal 5 maggio.
Sì, perché il 5×1000 non sostituisce l’8×1000 o il 2×1000. L’8×1000 offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 è destinato a determinate finalità di interesse sociale.
Se vuoi donare il tuo 5×1000 a I Saved A Life è importante indicare il codice fiscale 02277550501. Se firmi senza inserire il codice fiscale di I Saved A Life , la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.