Domenica 15 maggio! Tutto è pronto: siamo 5 volontari pronti per andare in Polonia e domani inizieremo questo bellissimo e avventuroso viaggio. Abbiamo raccolto molto materiale: 2600 kg di cibo, 600 kg di forniture mediche e 100 kg di medicine. Abbiamo noleggiato due camion e studiato il percorso. Attraverseremo l’Austria e la nostra prima tappa sarà a Brno (Repubblica Ceca).
Il giorno dopo prevediamo di arrivare a Varsavia, dove arriveremo subito alla ZONA DI SOCCORSO AEREO, dal quale ogni giorno partono elicotteri che consegnano medicinali agli ospedali civili ucraini. La nostra collaborazione con Lions Clubs International di Varsavia ci ha aiutato a trovare questo contatto diretto. Dopo questa consegna andremo a Elk, che si trova a 100 km a est di Varsavia, più vicino al confine ucraino. Lì consegneremo il cibo alla Caritas e incontreremo Don Dario, un uomo davvero speciale che sta raccogliendo cibo e qualsiasi altro bene di prima necessità da dare direttamente alle centinaia di rifugiati che ogni giorno arrivano a Elk. Don Dario organizza anche camion privati che attraversano il confine ucraino, portando aiuto immediato ai rifugiati ucraini ancora intrappolati nel proprio Paese.
Da Elk andremo poi a Cracovia, dove ci aspetta il nostro secondo partner, la Fondazione U-Work. I volontari di U-Work aiutano i rifugiati ucraini sin dall’inizio del conflitto, nel 2014, e conoscono bene la situazione e ciò che è necessario. Daremo loro metà del cibo, delle medicine e delle forniture mediche, che saranno inviate attraverso le loro reti, a ospedali ucraini e famiglie di rifugiati ucraini che sono già stabiliti a Cracovia.
Ma le cose cambiano rapidamente e in modo imprevedibile…. è il pomeriggio del giorno 15 e non mi sento bene, il malessere sta peggiorando! Ho anche ricevuto una telefonata da uno dei nostri autisti: non si sente molto bene e teme di non farcela a venire per domani. Incrocio le dita, cerco di mantenere la calma ma dopo qualche ora decido di sottopormi al Covid-test … e, sì, l’esito è positivo! 2 volontari su 5 sono malati! Non possiamo partire domani in queste condizioni, il viaggio è troppo lungo e faticoso per sole 3 persone e due grossi camion…
Dobbiamo cambiare tutto ciò che riguarda il nostro viaggio preorganizzato, cancellare tutto, riorganizzarci e ristudiare ogni nuovo dettaglio, trovare dei corrieri che possano andare in Polonia e consegnare le nostre offerte…
Lunedì 16 chiediamo subito dei preventivi, ma non è così facile come pensavamo… una cosa è avere i nostri camion e guidare insieme dove vogliamo, un’altra è coordinare diversi ritiri in 3 posti diversi in Italia e consegnare in 3 posti diversi in Polonia. Uno di questi, Elk, è vicino al confine ucraino ed è difficile trovare corrieri che siano disposti ad andarci!
Sembra impossibile! Ogni volta che riusciamo a concludere una parte del viaggio, un problema nasce da un’altra angolazione… problemi come: carichi troppo pesanti, la necessità di camion a temperatura controllata, camion di grandi dimensioni che non sono ammessi nel centro di Cracovia. Dobbiamo riprogrammare ancora e ancora, 3,4,5 volte… ma abbiamo perseverato, determinati a finire ciò che abbiamo iniziato e, finalmente, ieri il viaggio è cominciato!!! Ecco le foto delle nostre offerte di cibo, medicine e forniture mediche che sono state finalmente ritirate, per essere spedite in Polonia.
Il 27 maggio arriveranno i pancali di medicine e forniture mediche. Abbiamo noleggiato un camion speciale, solo per questi articoli, per essere sicuri che vengano portati direttamente e il più velocemente possibile.
Le scorte di cibo arriveranno forse sabato 28 o più probabilmente, lunedì 30. Gli autisti ci hanno contattato: ora sono al confine austriaco e potranno attraversarlo stanotte.
Continua a seguirci per scoprire il finale, disponibile nei giorni a venire!
Tutto questo lavoro non sarebbe stato possibile senza il sostegno di ciascuno di voi e l’aiuto dell’Unione Buddista Italiana, che è stata così generosa nel rispondere al nostro appello!